Quantcast
Channel: Slideshows by User: salvobarbato
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Trend emissioni governative italiane 20 giugno 2016

$
0
0

Bari - A metà mese sono state effettuate le emissioni dei titoli di stato a 12 mesi e dei Btp a 3 e a 7 anni. L’analisi del confronto tra i rendimenti del mese di maggio con i titoli emessi a giugno evidenziano un leggero aumento dei rendimenti. Diversi i motivi di questo rialzo. Il primo è la tensione dei mercati obbligazionari in vista del referendum nel regno Unito. Non possiamo dimenticare tra i fattori geopolitici la paura di attentati durante gli europei in Francia. E forse il vero fattore finanziario è l’aumento del prezzi delle materie prime. Esiste una relazione diretta tra il costo della vita e i rendimenti dei titoli governativi. Quando i primi aumentano i governativi, dopo qualche mese, tendono ad avere rendimenti in rialzo. Non fosse altro per difendere i risparmi dalla malattia del denaro: l’inflazione innescata dall’aumento del costo della vita

Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Trending Articles